domenica 9 novembre 2008

viva obama!!



qualcosa da imparare dall'america l'abbiamo!!

domenica 19 ottobre 2008

in......cazzature , in....tegrazioni, in...voluzioni


E vai con le classi ponte,differenziali,differenziate, di inserimento!!!!
stanno perdendo valore semantico parole come multiculturalità, integrazione,ma perchè?
perchè ,ho sentito stamattina un esponente della lega, si devono tranquillizzare docenti e famiglie, uno straniero non è più portatore di diversità positiva , ma portatore di problemi.
la classe rimane indietro con il programma, che diamine! non importa se rimaniamo indietro tutti con la civiltà , ( è si che mariastella ha reintrodotto educazione civica!!!!)
quando gli immigrati eravamo noi ed erano gli italiani ad essere messi in classi diverse si gridava allo scandalo , non è così che si trattano persone che contribuiscono alla crescita economica, civile, culturale di un paese.
mi sto accorgendo che la storia non insegna niente , ma soprattutto che la classe civile non vuole imparare.
intendiamoci , non nego il problema dell'inserimento in classi italiane di alunni stranieri è capitato spesso anche a me, ma il problema non lo risolvi rimuovendolo ma cercando soluzioni diverse, Soluzioni che comportano però un cambiamento radicale di prospettiva ,che comportano investimenti e non decrementi nel settore della scuola. Uno stato che non sa salvaguardare salute, istruzione, giustizia per i suoi cittadini non si può , a mio parere, dichiarare uno stato democratico e civile

domenica 12 ottobre 2008

Ricominciare il viaggio...


Bisogna vedere quel che non si è visto,
veder di nuovo quel che si è già visto,
vedere in primavera quel che si è visto in estate,
vedere di giorno quel che si è visto di notte,
con il sole dove la prima volta pioveva...l'ombra che non c'era.
Bisogna ritornare sui passi già dati...per tracciarvi a fianco nuovi cammini.
Bisogna ricominciare il viaggio.
Sempre.

Josè Saramago

sabato 4 ottobre 2008

arrivi e partenze



Se ci penso bene sono sempre in partenza e in arrivo e in questo momento sono arrivata alla fine delle lezioni del master, insieme al sollievo di non dovere (di corsa , vero Flavia?) prender treni e metro , di non seguire lezioni il sabato , c'è anche un sottile sentimento di nostalgia per qualcosa che inevitabilmente è giunto alla fine.
Sono curiosa di sapere quale altra partenza mi riserverà il futuro .

venerdì 19 settembre 2008

si ricomincia


Dopo un anno sabbatico si ricomincia ad insegnare e si ricomincia in una prima della scuola primaria.
Che dire ? non mi sembra di essere stata lontana un anno dall’insegnamento, ma se non è cambiato il mio interesse , se non sono variati i ritmi sono invece cambiati alcuni aspetti dell’insegnamento come ad esempio la valutazione.
Si torna ai voti in decimi , si torna ad un maggior rigore ,che per quanto mi riguarda non avevo mai trascurato.
Ma il problema non è cosa scrivere su quaderni, registri,schede di valutazione , ma cosa devo valutare!
Valuto prodotti , risultati o processo ?
È questo il vero problema !!

domenica 7 settembre 2008

notte bianca


Notte bianca nella mia città ! e che cavolo non ci vado? certo che sì
Arrivo in centro a piedi verso le nove. Pochissima gente ,sulla via principale un palco allestito con una banda di soli fiati che fa le prove , recupero dalle mogli dei musicisti una sedia e qui comincia lo spettacolo !
Seduta sulla via principale assisto ad un incremento sempre più massiccio di gente, persone giovani ,anziane ,di mezza età ,neonati ,bambini ,adolescenti che vanno e vengono sembrano assolutamente disinteressati a ciò che sta loro intorno. Look strabilianti : leopardati,pizzi, paillettes,stivali, infradito,scarponcini da trekking , cappelli da cowboy, perline, gonne lunghe ,lunghissime ,corte ,cortissime , pantaloncini ,top , giubbotti (!!!) ,scialli , calzini corti e sandali ( sigh!), tacchi 14, zeppe , borse,borsettine,borsone,zaini,zainetti, marsupi(orrore!!!)e poi carrozzine , passeggini ,palloncini ,gelati ,granite ,birra , bottigliette di acqua , leccalecca , panini,salamelle ,torte , vino , patatine
colgo frammenti di conversazioni ( tutte vere!)
-Ambrogio mi sono innamorata di un paio di ballerine! ( nel senso delle scarpe)
-dove fanno da mangiare?
-dove sono le salamelle?
-dove si può mangiare?
-ma quanta gente!
-ce n'era di più l'altra volta
-c'è più gente questa volta!
-sono venuta solo per vedere
-dove ballano?
-dove cantano?

Basta ho visto e sentito troppo !
torno a casa la mia notte bianca è finita!

martedì 2 settembre 2008

in houseboat sulla Saone


Una vacanza insolita in houseboat per una settimana sulla Saone ,programmata con un po’ di esitazione per il timore di stancarmi e invece ......tutto bene Paesaggi bellissimi ,ritmi rilassanti ,compagnia molto piacevole. Ci si riappropria della lentezza, la barca va veramente piano, le numerose chiuse costringono a frequenti e forzate fermate, i piccoli paesi che si affacciano sulle rive sono assolutamente privi di traffico e si visitano in pochissimo tempo. Restano quindi la visione di dolcissimi paesaggi, i frequenti spuntini, il leggero dondolio,un senso comunitario che in tempi normali ormai abbiamo perso.