
Per dirla alla Watzlawick non si può non comunicare , siamo costretti alla comunicazione ; invece possiamo non dialogare ,perché il dialogo è una cosa difficile Si tratta di un impegno e di uno sforzo che richiedono tempo ed energia,la stessa etimologia del termine ,ci rimanda al (logos ) parola e( dia) attraverso Il dialogo è allora anche il ponte attraverso il quale ci si incontra ,si accetta di lasciarsi “contaminare” dall’altro .
Dobbiamo fare in modo che la nostra comunicazione sia soprattutto dialogo
Nessun commento:
Posta un commento